Nel periodo dal 25 al 27 aprile 2023, la rappresentanza subregionale dell'Organizzazione mondiale per la salute animale (WOAH) per il Nord Africa, in collaborazione con l' Ufficio interafricano per le risorse animali dell'Unione africana (AU-IBAR), ha organizzato un workshop internazionale sugli animali acquatici per i paesi del Nord Africa.
Questo workshop di tre giorni, in presenza, ha riunito le autorità veterinarie e competenti dei 6 Stati membri della regione, per un totale di 34 partecipanti provenienti da 6 paesi africani (Algeria, Egitto, Mauritania, Libia, Marocco e Tunisia). La Dott.ssa Cristina Casalone, direttrice scientifica dell'ufficio STOR, è stata invitata a partecipare all'evento, insieme a rappresentanti dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (WOAH) e di iniziative internazionali. Durante il workshop sono state lanciate le Reti Regionali per la Salute Animale e la Salute degli Animali Acquatici (RAAHN-NA).
L'obiettivo principale era quello di contribuire alla creazione e all'operatività delle Reti Regionali per la Salute degli Animali Acquatici (RAAHN) per rafforzare l'attuazione degli standard acquatici WOAH e migliorare il controllo della biosicurezza, l'accesso al mercato e il commercio ittico intraregionale sicuro. Questa iniziativa mira a creare una piattaforma in cui gli stakeholder del settore pubblico e privato possano condividere informazioni e creare una rete per sviluppare, attuare e monitorare collettivamente strategie coerenti per la salute degli animali acquatici. L'azione è in linea con le strategie settoriali dell'Unione Africana, WOAH e FAO.
Per ulteriori informazioni, visitare il seguente link
Lancio della Rete Regionale per la Salute degli Animali Acquatici (Nord Africa)